-
-
-
-


Edit Delete Autori Pubblicazione Accademica Titolo Tipologia Pubblicazione Anno di pubblicazione N. Autori M N. Autori F N. Autori A Contenitore Rivista/Volume Pagina Iniz. Pagina Fin. Anagrafica numpagine DOI Anagrafica open access Anagrafica URL Anagrafica abstract Anno riferimento inizio Anno riferimento fine Architettura aspetti architettonici Architettura aspetti urbanistici Architettura arredo Architettura materiali Regioni/Nord-Sud Città/campagna Centro/periferia Livello Nazionale Mestieri della Sala Mestieri Ordine di visione Rapporti con distribuzione Rapporti con altre imprese di servizio Rapporti con iniziative di promozione Rapporto con comunità, partiti, movimenti Pubblici Moviegoing/pratiche Funzioni Programmazione e proposta culturale Sale della comunità Sale del dopolavoro D'essai/cine club Sale industriali Cinema e scuola Censura e polizia locale Rapporti istituzionali Comunicazione e marketing Box Office Concorrenza Proprietà Gestione Normativa Fonti archivio Carta Stampata/Quotidiani Riviste Specializzate Survey o dati Statistici Interviste o Storie di Vita Annuari del Cinema Fonti Audiovisive Created at Updated at Created by
Modifica Cancella GAUDREAULT ANDRÉ Il ritorno del pendolo, ovvero storia di un ritorno in forza... della Storia CAPITOLO DI LIBRO 2001 1 0 0 STORIA DEL CINEMA MONDIALE 5. TEORIE, STRUMENTI, MEMORIE 221 244 23 nan nan nan 14/02/2023 16:54 23/02/2023 12:59
Modifica Cancella BONETTO MAURO, CANEPPELE PAOLO Tutto esaurito: gli spettacoli cinematografici a BOLZANO/BOZEN (1896-1918) MONOGRAFIA 1999 2 0 0 TUTTO ESAURITO: GLI SPETTACOLI CINEMATOGRAFICI A BOLZANO/BOZEN (1896-1918) nan nan nan 14/02/2023 16:54 23/02/2023 12:59
Modifica Cancella FANTINA LIVIO Le trincee dell'immaginario. Spettacoli e spettatori nella grande guerra MONOGRAFIA 1999 1 0 0 LE TRINCEE DELL'IMMAGINARIO. SPETTACOLI E SPETTATORI NELLA GRANDE GUERRA nan nan nan 14/02/2023 16:54 23/02/2023 12:59
Modifica Cancella BERNARDINI ALDO L'epopea del cinema ambulante CAPITOLO DI LIBRO 1999 1 0 0 STORIA DEL CINEMA MONDIALE 109 146 37 nan nan nan 14/02/2023 16:54 23/02/2023 12:59
Modifica Cancella LONERO EMILIO Il cinema di stato in Italia: storia di un fallimento: Mostra di Venezia, Ente Cinema, Cinecitta, Luce, Italnoleggio, Unitalia, Centro Sperimentale MONOGRAFIA 1998 1 0 0 IL CINEMA DI STATO IN ITALIA: STORIA DI UN FALLIMENTO: MOSTRA DI VENEZIA, ENTE CINEMA, CINECITTA, LUCE, ITALNOLEGGIO, UNITALIA, CENTRO SPERIMENTALE nan nan nan 14/02/2023 16:54 23/02/2023 12:59
Modifica Cancella MARTINELLI VITTORIO Una realtà ignorata: lo sviluppo del cinema regionale negli anni Venti CONTRIBUTO IN RIVISTA 1998 1 0 0 IMMAGINE. NOTE DI STORIA DEL CINEMA, Numero 31 1 11 10 nan https://immagineweb.files.wordpress.com/2017/02/immagine40_41new.pdf nan 14/02/2023 16:54 23/02/2023 12:59
Modifica Cancella CANEPPELE PAOLO La vie lumière. Le origini del cinematografo nell'Alto Garda MONOGRAFIA 1997 1 0 0 LA VIE LUMIÈRE. LE ORIGINI DEL CINEMATOGRAFO NELL'ALTO GARDA nan nan nan 14/02/2023 16:54 23/02/2023 12:59
Modifica Cancella VIGANÒ DARIO EDOARDO Un cinema ogni campanile: Chiesa e cinema nella Diocesi di Milano MONOGRAFIA 1997 1 0 0 UN CINEMA OGNI CAMPANILE: CHIESA E CINEMA NELLA DIOCESI DI MILANO nan nan nan 14/02/2023 16:54 23/02/2023 12:59
Modifica Cancella STRAZZULLA GAETANO Gli inizi dell’esercizio cinematografico a Firenze CONTRIBUTO IN RIVISTA 1997 1 0 0 IMMAGINE. NOTE DI STORIA DEL CINEMA, Numero 31 33 39 6 nan https://immagineweb.files.wordpress.com/2017/02/immagine38-39.pdf nan 14/02/2023 16:54 23/02/2023 12:59
Modifica Cancella DE BERTI R. Un secolo di cinema a Milano MONOGRAFIA 1996 1 0 0 UN SECOLO DI CINEMA A MILANO nan nan nan 14/02/2023 16:54 23/02/2023 12:59
Modifica Cancella SORLIN PIERRE Italian National Cinema MONOGRAFIA 1996 1 0 0 ITALIAN NATIONAL CINEMA nan nan From such films as La Dolce Vita and Bicycle Thieves to Cinema Paradiso and Dear Diary, Italian cin... 14/02/2023 16:54 23/02/2023 12:59
Modifica Cancella CALZINI MARIO Cento anni di cinema al cinema: storia dei cinematografi, dalla saletta dei Lumière ai multiplex MONOGRAFIA 1995 1 0 0 CENTO ANNI DI CINEMA AL CINEMA: STORIA DEI CINEMATOGRAFI, DALLA SALETTA DEI LUMIÈRE AI MULTIPLEX nan nan nan 14/02/2023 16:54 23/02/2023 12:59
Modifica Cancella CANEPPELE PAOLO Il cinema a Bressanone MONOGRAFIA 1995 1 0 0 IL CINEMA A BRESSANONE nan nan nan 14/02/2023 16:54 23/02/2023 12:59
Modifica Cancella CAU GIAN GABRIELE Pionieri del cinematografo in Sardegna, 1897-1907 MONOGRAFIA 1995 1 0 0 PIONIERI DEL CINEMATOGRAFO IN SARDEGNA, 1897-1907 nan nan Pionieri del Cinematografo in Sardegna, 1897-1907 è il catalogo della omonima rassegna cinematograf... 14/02/2023 16:54 23/02/2023 12:59
Modifica Cancella KOSANOVIC DEJAN Trieste al cinema MONOGRAFIA 1995 1 0 0 TRIESTE AL CINEMA nan nan nan 14/02/2023 16:54 23/02/2023 12:59
Modifica Cancella GESÙ SEBASTIANO, GENOVESE NINO E venne il cinematografo. Le origini del cinema in Sicilia MONOGRAFIA 1994 2 0 0 E VENNE IL CINEMATOGRAFO. LE ORIGINI DEL CINEMA IN SICILIA nan nan nan 14/02/2023 16:54 23/02/2023 12:59
Modifica Cancella BRUNETTA GIAN PIERO Storia del cinema italiano. Il cinema muto 1895-1929 MONOGRAFIA 1993 1 0 0 STORIA DEL CINEMA ITALIANO. IL CINEMA MUTO 1895-1929 nan nan nan 14/02/2023 16:54 23/02/2023 12:59
Modifica Cancella GARNI ALBERTO La cattedra popolare. Funzioni, vocazioni, organizzazioni della sala cinematografica cattolica nella Milano del dopoguerra CONTRIBUTO IN RIVISTA 1991 1 0 0 COMUNICAZIONI SOCIALI, Numero gennaio-aprile 163 189 26 nan nan nan 14/02/2023 16:54 23/02/2023 12:59
Modifica Cancella GRIFONE MARIA ROSARIA L'esercizio cinematografico a Milano CONTRIBUTO IN RIVISTA 1991 0 1 0 COMUNICAZIONI SOCIALI, Numero gennaio-aprile 119 138 19 nan nan nan 14/02/2023 16:54 23/02/2023 12:59
Modifica Cancella MOSCONI ELENA L'Agis lombardo CONTRIBUTO IN RIVISTA 1991 0 1 0 COMUNICAZIONI SOCIALI, Numero gennaio-aprile nan nan nan 14/02/2023 16:54 23/02/2023 12:59
Modifica Cancella GUNDLE STEPHEN From Neo-Realism to Luci Rosse: Cinema, Politics, Society, 1945–85 CAPITOLO DI LIBRO 1990 1 0 0 CULTURE AND CONFLICT IN POSTWAR ITALY: ESSAYS ON MASS AND POPULAR CULTURE 195 224 29 nan nan There are four main reasons why the cinema merits particular attention in any attempt to analyse or... 14/02/2023 16:54 23/02/2023 12:59
Modifica Cancella FANTINA LIVIO Tempo e passatempo. Pubblico e spettacolo a Treviso fra Otto e Novecento MONOGRAFIA 1988 1 0 0 TEMPO E PASSATEMPO. PUBBLICO E SPETTACOLO A TREVISO FRA OTTO E NOVECENTO nan nan nan 14/02/2023 16:54 23/02/2023 12:59
Modifica Cancella BIZZARRI LIBERO, ASSOCIAZIONE CINEMA DEMOCRATICO ASSOCIAZIONE CINEMA DEMOCRATICO Il cinema italiano: industria, mercato, pubblico MONOGRAFIA 1987 1 0 1 IL CINEMA ITALIANO: INDUSTRIA, MERCATO, PUBBLICO nan nan nan 14/02/2023 16:54 23/02/2023 12:59
Modifica Cancella GORI GIANFRANCO MIRO Il cinema arriva in Romagna. Ambulanti, sale permanenti, spettacoli e spettatori tra Otto e Novecento MONOGRAFIA 1987 1 0 0 IL CINEMA ARRIVA IN ROMAGNA. AMBULANTI, SALE PERMANENTI, SPETTACOLI E SPETTATORI TRA OTTO E NOVECENTO nan nan nan 1895 14/02/2023 16:54 23/02/2023 12:59
Modifica Cancella COSTA ANTONIO La Meccanica del visibile: il cinema delle origini in Europa MONOGRAFIA 1983 1 0 0 LA MECCANICA DEL VISIBILE: IL CINEMA DELLE ORIGINI IN EUROPA nan nan nan 14/02/2023 16:54 23/02/2023 12:59
Modifica Cancella QUAGLIETTI LORENZO Storia economico-politica del cinema italiano, 1945-1980 MONOGRAFIA 1980 1 0 0 STORIA ECONOMICO-POLITICA DEL CINEMA ITALIANO, 1945-1980 nan nan nan 14/02/2023 16:54 23/02/2023 12:59
Modifica Cancella CONTALDO FRANCESCO, FANELLI FRANCO L'affare cinema: multinazionali, produttori e politici nella crisi del cinema italiano MONOGRAFIA 1979 2 0 0 L'AFFARE CINEMA: MULTINAZIONALI, PRODUTTORI E POLITICI NELLA CRISI DEL CINEMA ITALIANO nan nan nan 14/02/2023 16:54 23/02/2023 12:59
Modifica Cancella DELLA FORNACE LUCIANA Il film in Italia: dalla ideazione alla proiezione: strutture e processi dell'industria cinematografica nazionale MONOGRAFIA 1978 0 1 0 IL FILM IN ITALIA: DALLA IDEAZIONE ALLA PROIEZIONE: STRUTTURE E PROCESSI DELL'INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA NAZIONALE nan nan nan 14/02/2023 16:54 23/02/2023 12:59
Modifica Cancella QUAGLIETTI LORENZO Il cinema italiano del dopoguerra: leggi produzione distribuzione esercizio: 10. mostra internazionale del nuovo cinema, Pesaro 12/19 settembre 1974 MONOGRAFIA 1974 1 0 0 IL CINEMA ITALIANO DEL DOPOGUERRA: LEGGI PRODUZIONE DISTRIBUZIONE ESERCIZIO: 10. MOSTRA INTERNAZIONALE DEL NUOVO CINEMA, PESARO 12/19 SETTEMBRE 1974 nan nan nan 14/02/2023 16:54 23/02/2023 12:59
Modifica Cancella SPINAZZOLA VITTORIO Cinema e pubblico: 1945-1965: Lo spettacolo filmico in Italia MONOGRAFIA 1974 1 0 0 CINEMA E PUBBLICO: 1945-1965: LO SPETTACOLO FILMICO IN ITALIA nan nan nan 14/02/2023 16:54 23/02/2023 12:59
Modifica Cancella ROSITI FRANCO I cineclub specializzati CONTRIBUTO IN RIVISTA 1966 1 0 0 IKON nan nan nan 14/02/2023 16:54 23/02/2023 12:59
Modifica Cancella ROSSI ERNESTO Lo stato cinematografaro MONOGRAFIA 1960 1 0 0 LO STATO CINEMATOGRAFARO nan nan nan 14/02/2023 16:54 23/02/2023 12:59
Modifica Cancella BIZZARRI LIBERO, SOLAROLI LIBERO L'industria Cinematografica Italiana MONOGRAFIA 1958 2 0 0 L'INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA ITALIANA nan nan nan 14/02/2023 16:54 23/02/2023 12:59
Modifica Cancella CHIARINI LUIGI Cinema quinto potere MONOGRAFIA 1954 1 0 0 CINEMA QUINTO POTERE nan nan nan 14/02/2023 16:54 23/02/2023 12:59
Modifica Cancella GAVOSTO CARLO Il cinematografo: L'amministrazione economica delle imprese di proiezione MONOGRAFIA 1949 1 0 0 IL CINEMATOGRAFO: L'AMMINISTRAZIONE ECONOMICA DELLE IMPRESE DI PROIEZIONE nan nan nan 14/02/2023 16:54 23/02/2023 12:59
Modifica Cancella OTTAVI NINO L'industria cinematografica e la sua organizzazione MONOGRAFIA 1940 1 0 0 L'INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA E LA SUA ORGANIZZAZIONE nan nan nan 14/02/2023 16:54 23/02/2023 12:59
Modifica Cancella PIREDDA MARIA FRANCESCA Il cinema-varietà a Milano: il caso del Triestino-Argentina SCHEDA DI LIBRO 2006 0 1 0 SPETTATORI ITALIANI. RITI E AMBIENTI DEL CONSUMO CINEMATOGRAFICO (1900-1950) 57 59 2 nan nan La scheda ricostruisce le origini e i passaggi di proprietà/gestione del cinema milanese Triestino,... 1912 14/02/2023 16:54 23/02/2023 12:59
Modifica Cancella PIREDDA MARIA FRANCESCA I cinema all'aperto di Cremona: il caso dell'Auricchio SCHEDA DI LIBRO 2006 0 1 0 SPETTATORI ITALIANI. RITI E AMBIENTI DEL CONSUMO CINEMATOGRAFICO (1900-1950) 126 128 2 nan nan La scheda ricostruisce le origini e i passaggi di proprietà/gestione dell'arena cremonese Auricchio... 1914 14/02/2023 16:54 23/02/2023 12:59
Modifica Cancella FANCHI MARIAGRAZIA Alive and Kicking. Anziani e consumo di cinema in sala. Numeri e tendenze CAPITOLO DI LIBRO 2018 0 1 0 RAPPORTO CINEMA 2018. SPETTATORI, STRUMENTI, SCENARI 61 71 10 nan nan Lo studio dei pubblici di cinema, in Italia e non solo, si limita abitualmente a una conta del num... 2017 23/02/2023 12:16 23/02/2023 12:59
Modifica Cancella VENTURINI SIMONE Il ruolo della distribuzione 1924-1930 CAPITOLO DI LIBRO 2015 1 0 0 STORIA DEL CINEMA ITALIANO 1924-1933 64 73 9 nan nan nan 1924 23/02/2023 12:16 23/02/2023 12:59
Modifica Cancella MOSCONI ELENA Le trasformazioni del consumo CAPITOLO DI LIBRO 2015 0 1 0 STORIA DEL CINEMA ITALIANO 1924-1933 147 154 7 nan nan nan 1924 23/02/2023 12:16 23/02/2023 12:59
Modifica Cancella BURSI GIULIO, MAZZEI LUCA Un progetto di modernizzazione. Pittaluga e la Cines CAPITOLO DI LIBRO 2015 2 0 0 STORIA DEL CINEMA ITALIANO 1924-1933 232 259 27 nan nan nan 1924 23/02/2023 12:16 23/02/2023 12:59
Modifica Cancella FANCHI MARIAGRAZIA Le trasformazioni del consumo dopo l'avvento del sonoro CAPITOLO DI LIBRO 2015 0 1 0 STORIA DEL CINEMA ITALIANO 1924-1933 356 363 7 nan nan nan 1924 23/02/2023 12:16 23/02/2023 12:59
Modifica Cancella REDI RICCARDO La legislazione CAPITOLO DI LIBRO 2015 1 0 0 STORIA DEL CINEMA ITALIANO 1924-1933 395 403 8 nan nan nan 1924 23/02/2023 12:16 23/02/2023 12:59
Modifica Cancella FIORINI KARIANNE La censura CAPITOLO DI LIBRO 2015 0 1 0 STORIA DEL CINEMA ITALIANO 1924-1933 415 426 11 nan nan nan 1924 23/02/2023 12:16 23/02/2023 12:59
Modifica Cancella DI CHIARA FRANCESCO, NOTO PAOLO Integrazione verticale al contrario? Il ruolo della distribuzione nel sistema industriale del cinema italiano del dopoguerra CONTRIBUTO IN RIVISTA 2020 2 0 0 IMAGO. STUDI DI CINEMA E MEDIA, Vol. 17, Numero 1 15 37 22 10.1400/282015 nan nan 1945 23/02/2023 12:16 23/02/2023 12:59
Modifica Cancella DARELLI VIRGIL Quantità e qualità. La politica economico-culturale delle sale cinematografiche nel 1956 CONTRIBUTO IN RIVISTA 2022 1 0 0 L'AVVENTURA. INTERNATIONAL JOURNAL OF ITALIAN FILM AND MEDIA LANDSCAPES, Vol. 2022, Numero 1 61 76 15 10.17397/104408 nan The article studies a moment of transition in Italian film culture: the year 1956. In that year, bo... 1936 23/02/2023 12:16 23/02/2023 12:59
Modifica Cancella LONERO EMILIO Il cinema di stato in Italia: storia di un fallimento. Mostra di Venezia, Ente Cinema, Cinecitta, Luce, Italnoleggio, Unitalia, Centro Sperimentale MONOGRAFIA 1998 1 0 0 IL CINEMA DI STATO IN ITALIA: STORIA DI UN FALLIMENTO. MOSTRA DI VENEZIA, ENTE CINEMA, CINECITTA, LUCE, ITALNOLEGGIO, UNITALIA, CENTRO SPERIMENTALE nan nan nan 1960 23/02/2023 12:27 23/02/2023 12:59
Modifica Cancella VIGANÒ DARIO E. Un cinema ogni campanile. Chiesa e cinema nella Diocesi di Milano MONOGRAFIA 1997 1 0 0 UN CINEMA OGNI CAMPANILE. CHIESA E CINEMA NELLA DIOCESI DI MILANO nan nan nan 1900 23/02/2023 12:27 23/02/2023 12:59
Modifica Cancella MOSCONI ELENA "Venghino signori, si va ad incominciare!" Nascita ed evoluzione dell'esercizio cinematografico CAPITOLO DI LIBRO 1996 0 1 0 "VENGHINO SIGNORI, SI VA AD INCOMINCIARE!" NASCITA ED EVOLUZIONE DELL'ESERCIZIO CINEMATOGRAFICO nan nan nan 1895 23/02/2023 12:27 23/02/2023 12:59